NeM fornisce servizi di formazione in relazione agli standard internazionali per i quali fornisce anche servizi di consulenza:
- ISO 9001
– Risk-based thinking
- IATF 16949 e collegati C.S.R. (APQP, FMEA, SPC, MSA, PPAP; CQI-xx)
I corsi sono ritagliati sulle esigenze dell’Azienda cliente e mirano a formare il personale aziendale sia in funzione della certificazione dei Sistemi di Gestione, sia nell’ottica di un concreto beneficio in termini di efficacia ed efficienza dell’Organizzazione.
Il coinvolgimento e la formazione del personale, oltre ad essere uno dei requisiti richieste dalle norme internazionali di riferimento per i Sistemi di Gestione aziendali, costituisce un elemento di fondamentale importanza perché le strategie aziendali siano realmente condivise a tutti i livelli dell’Organizzazione. Potremmo dire che l’efficacia di un Sistema di Gestione Aziendale è direttamente proporzionale alla motivazione e determinazione del personale coinvolto a seguirne le direttive.
Per questa ragione la formazione del personale è un fattore critico per il successo dell’intervento di reingegnerizzazione di un Sistema di Gestione aziendale.
Il metodo formativo in genere utilizzato dai consulenti NeM è basato su quattro fasi attraverso le quali il personale in formazione:
L’obiettivo di questo metodo è quello di massimizzare il grado di apprendimento e la padronanza dei temi proposti e far si che questo si rifletta in miglioramento delle prestazioni fornite dal personale formato.
Grazie al fatto che NeM fornisce un servizio di consulenza a 360° nell’ambito dei Sistemi di Gestione aziendale, l’impostazione dei corsi di formazione punta a superare il puro aspetto didattico allo scopo di fornire un solido fondamento di conoscenza da utilizzare a supporto del Sistema di Gestione al quale afferisce l’intervento formativo. L’intervento formativo è il primo ma fondamentale passo per dotare il personale dell’ Azienda di efficaci strumenti per la gestione e il miglioramento dei processi aziendali che guidano l’Organizzazione nel suo percorso di crescita